ALIMENTARI
Vini e Olii
Ci sono profumi e riti che fanno parte della nostra storia e della nostra identità, con i quali siamo cresciuti e che è giusto salvaguardare per poter continuare a tramandarne la magia.
Uno di questi è l’imbottigliamento del vino nella cantina della propria casa: la damigiana che si apre, l’imbuto posizionato con cura, il vino che entra nella bottiglia che porteremo in tavola per condividerlo con la famiglia e gli amici.
E’ un pezzetto della nostra tradizione, un antico rito che mette allegria e ci permette di mantenere vivo il legame con le origini più pure del vino.
Un buon bicchiere di vino è il frutto di ottime uve ma anche di buon lavoro.
Il Consorzio Agrario oltre a vini in damigiana commercializza anche vini in bottiglia e vini sfusi.
Le nostre Cantine
















LUNA NUOVA 1.
(nera)Periodo sconsigliato per lavorare il vino
PRIMO QUARTO 2.
(gobba a ponente) Periodo consigliato per ottenere vini più frizzanti
LUNA PIENA 3.
(bianca) Periodo favorevole per tutti i tipi di vino
ULTIMO QUARTO 4.
(gobba a levante) Periodo buono per vini da invecchiamento e vini dolci
_______ CALENDARIO IMBOTTIGLIAMENTO 2019 SECONDO LE LUNE
Dal 15/01/2019 al 04/02/2019
Dal 13/02/2019 al 06/03/2019
Dal 15/03/2019 al 05/04/2019
Dal 13/04/2019 al 04/05/2019
Dal 13/05/2019 al 03/06/2019
Dal 11/06/2019 al 02/07/2019
Dal 10/07/2019 all’ 01/08/2019
Dall’08/08/2019 al 30/08/2019
Dallo 07/09/2019 al 28/09/2019
Dal 6/10/2019 al 28/10/2019
Dal 5/11/2019 al 26/11/2019
Dal 5/12/2019 al 26/12/2019
_______ ACCESSORI IMBOTTIGLIAMENTO
COD. 517020 | TAPPI CONGLOMERATO + 2 RONDELLE 100 pz | 18,50 €/CONF.
COD. 517028 | TAPPI SUGHERO MICROCORK 100 pz | 10,00 €/CONF.
COD. 517021 | BIDULLES diametro 29 , 200 pz | 2,70 €/CONF.
COD. 517022 | TAPPI PLASTICA FUNGO 100 pz | 3,50 €/CONF.
COD. 517023 | GABBIETTE PER TAPPO FUNGO 100 pz | 3,50 €/CONF.
COD. 517024 | TAPPI CORONA diametro 29, 100 pz | 2,00 €/CONF.
COD. 517025 | TAPPI SUGHERO 30X40 SPECIAL 100 pz | 20,50 €/CONF.
COD. 517026 | TAPPI SUGHERO A 31X45, 100 pz | 31 €/CONF.
COD. 517027 | TAPPI SILICONE 100 pz | 9,50 €/CONF.
COD. 517040 | TAPPI CORONA CON SOTTOTAPPO pz 200 | 5,50 €/CONF.
COD. 517039 | TAPPI CORONA + BIDULLES pz 200 | 7,60 €/CONF.
COD.517029 TAPPI CORONA GIGANTI PZ 200/3,60 € /CONF.
Per un miglior risultato
Imbottigliare sempre con tempo sereno e senza vento.
Preferire ed usare solo tappi di sughero.
Assicurarsi che la bottiglia sia pulita ed asciutta.
Curare molto il livello del vino all’imbottigliamento.
Scartare il turacciolo che risulti duro alla tappatura.
Avere cura di stappare la bottiglia tenendola inclinata.
Per ordini di vino in damigiana, scarica QUI il listino ed invialo ad uno dei recapiti del servizio o del distributore. Sarai contattato quanto prima.
Oleificio di Spoleto
L’olio è il “frutto” delle secolari tradizioni delle civiltà sorte nel bacino del mediterraneo, l’Extra Vergine d’Oliva (EVO), l’olio della salute, rappresenta la sua evoluzione. La coltivazione dell’ulivo in Umbria è una delle più antiche d’Italia.
Cominciata in epoca etrusca e continuata con i romani fino all’epoca rinascimentale ha dato luogo storicamente ad ingenti quantità di olio extravergine d’oliva lodato da sempre per la sua bontà e unicità, frutto di competenze tecniche secolari e di una situazione ambientale e microclimatica ideale.
Non è un caso, infatti, se l’Umbria è l’unica regione i cui confini sono coincidenti con quelli della Denominazione di Origine Protetta (DOP). L’impianto di Spoleto nasce nel 1899 proprio con l’intento di valorizzare l’olio extravergine di oliva tipico della sua regione.
PRODOTTI
COD. 513690 | Olio Extra Vergine PG | Lt.1 | 6,80 €
COD. 513727 | Olio Oliva CAP PG | Lt.1 | 6,10 €
COD. 513726 | Olio Extra Vergine PG | Lt.5 | 33,50 €
COD. 513730 | Olio Extra Vergine “Dei Cesari” dama PG | Lt.1 | 10,90 €
COD. 513691 | Olio Extra Vergine 100% Unione | Lt. 0,75 | 8,30 €
COD. 513723 | Olio Oliva PG | Lt.5 | 30,50 €
CONTATTI DIRETTI
ALIMENTARI
Telefono
0372-403216
0372-403217
Fax: 0372-21785
Indirizzo:
Via Claudio Monteverdi 17
26100 Cremona
Orari:
Lun – Gio 8.00-12.30 / 14.30 – 18.00
Ven 8.00 – 12.30 / 14.30 – 17.00