Il Consorzio Agrario di Cremona rafforza il proprio impegno sul territorio aderendo a un’alleanza significativa con Rigenera, il progetto di agricoltura sociale della Cooperativa Sociale Nazareth. Un’intesa che nasce dalla volontà condivisa di promuovere un modello agricolo innovativo, capace di coniugare produttività, sostenibilità e responsabilità sociale.
Rigenera è una realtà che interpreta l’agricoltura non solo come attività economica, ma come strumento di accoglienza, cura e rigenerazione personale. Nelle terre coltivate dalla cooperativa trovano spazio percorsi di inclusione lavorativa per persone in situazioni di fragilità, giovani in cerca di riscatto e soggetti a rischio di esclusione. Il lavoro diventa così occasione di crescita, autonomia e reinserimento, in un contesto che mette al centro la persona.
Il Consorzio Agrario di Cremona ha scelto di sostenere questa esperienza con convinzione, riconoscendo in Rigenera un partner credibile e radicato nel territorio, capace di costruire ponti tra mondo agricolo e sociale.
L’accordo è stato celebrato con un evento pubblico che ha visto la partecipazione di istituzioni, rappresentanti del terzo settore e operatori del mondo agricolo. Un’occasione per riflettere insieme sul significato di un’agricoltura che non si limita alla produzione, ma che genera valore condiviso, crea legami e contribuisce alla costruzione di comunità più giuste e coese.
Attraverso questa alleanza, il Consorzio Agrario di Cremona conferma la propria missione: essere al servizio del territorio non solo sul piano economico, ma anche sociale e culturale. Sostenere progetti come Rigenera significa credere in un’agricoltura che guarda al futuro con responsabilità, apertura e visione.


