Blog: MANGIMI
Zootecnia e sostenibilità: il 24 appuntamento in Fiera a Cremona
Per tutti i nostri soci e clienti, per tutti gli allevatori del territorio: abbiamo organizzato un convegno zootecnico su un tema di grande attualità. L’incontro, che si terrà in Fiera a Cremona (sala Stradivari) il 24 febbraio dalle ore 17.30, si intitola: “Efficienza produttiva della bovina da latte e sostenibilità: …
Gli studenti dell’Itas Stanga al nostro mangimificio
Questa mattina al nostro mangimificio abbiamo avuto il piacere di ospitare gli studenti della classe 4a dell’ITAS Stanga Cremona in visita con il prof. Donato Moro docente di trasformazione dei prodotti e il prof. Domenico Canneto docente di produzioni animali.I ragazzi nella visita allo stabilimento sono stati guidati dal nostro …
Nuovi progetti di ricerca: i nostri tecnici in visita al Cerzoo
Aggiornamento, formazione, nuovi progetti e nuove collaborazioni. Non ci fermiamo mai! Nei giorni scorsi i nostri alimentaristi hanno visitato il Cerzoo, l’azienda sperimentale per la ricerca dell’Università Cattolica di Piacenza. Cerzoo ospita un nuovissimo e moderno allevamento di vacche da latte dotato di strutture progettate per studiare applicazioni utili ad …
Premio Allevatori dell’Anno 2022 alla famiglia Freretti
E’ con gioia e orgoglio, che ci congratuliamo con la famiglia Freretti dell’azienda Palazzina di Canneto sull’Oglio, nostra affezionata cliente, per il riconoscimento di “ALLEVATORI DELL’ANNO 2022” ricevuto dalla rivista Informatore Zootecnico. L’allevamento è infatti seguito dal nostro tecnico alimentarista dottoressa Marika Contesini e dal nostro agente Luca Zanini nell’ambito …
Asciutta e transizione: ottimizza la gestione con Preunifeed
L’attuale situazione del mercato del latte ed il prezzo elevato delle materie prime, porta allevatori e tecnici del settore ad una quotidiana riflessione sui costi alimentari delle razioni somministrate alle nostre bovine. L’andamento climatico della stagione primaverile ed estiva appena trascorsa, ha inoltre portato ad una diminuzione qualitativa e quantitativa …
Focus foraggi: i nostri consigli per gli insilati
È tempo di aprire i nuovi foraggi insilati !!! In questi giorni i nostri alimentaristi stanno seguendo le nuove aperture di trincee/fasciati di medica, miscugli e loietti raccolti a fine aprile! Due passaggi sono inderogabili : Valutare con attenzione la temperatura degli insilati prima di aprirli ; Analizzarli il prima …
ALLEVAMENTO DELLE VITELLE: UNA VISIONE D’INSIEME
Per un’azienda che produce latte, crescere la rimonta è senza dubbio un’opportunità che, tuttavia, talora si trasforma in un costo oneroso. Per questo motivo la gestione delle vitelle e delle manze va pianificata in maniera strategica e poi accuratamente programmata. Definire il numero esatto di vitelle che servono alla singola …
FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE
Ci siamo mai chiesti quanto costa il fieno in azienda? Certo, il prezzo del mercato è sotto gli occhi di tutti. Ma basta questo? Probabilmente no. Innanzitutto lo stoccaggio è il primo punto da verificare in azienda: occorre avere o realizzare strutture adatte, impegnare capitali aziendali e anche la trincea …
Stress da caldo: Idrocap Rumen Active è tre volte efficace
E’ il momento di Idrocap Rumen Active. Con l’avvicinarsi dell’estate si ripresentano i problemi legati allo stress da caldo: riduzione della produzione di latte, minori prestazioni riproduttive e abbassamento delle difese immunitarie. Si sa che lo stress termico dipende non solo dalla temperatura dell’aria, ma anche dall’umidità relativa e viene …