Due aree espositive, un evento dedicato e nuove collaborazioni per valorizzare innovazione e servizi agli allevatori.
Il Consorzio Agrario di Cremona conferma la sua partecipazione alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, in programma dal 27 al 29 novembre 2025 a CremonaFiere. La manifestazione è tra i principali appuntamenti italiani ed europei dedicati all’agro-zootecnia ad alta produttività e ogni anno richiama centinaia di espositori insieme a un ricco programma di incontri tecnico scientifici.
La presenza del Consorzio si svilupperà attraverso due spazi pensati per valorizzare le aree strategiche dell’azienda. Nell’area dedicata alla zootecnia (Padiglione 2 Stand 10) saranno presentate le soluzioni per l’alimentazione bovina, frutto di competenze tecniche consolidate e di un percorso continuo di ricerca e aggiornamento. Accanto a questa, l’area macchine e agronomia (Padiglione 1 Stand 760 e 775) metterà in evidenza le tecnologie più avanzate dedicate all’agricoltura, con tecnici pronti a mostrare come questi strumenti possano migliorare l’efficienza del lavoro e la sostenibilità delle aziende agricole.
Giovedì 27 novembre, giornata inaugurale della fiera, il Consorzio proporrà un evento speciale all’interno dell’area fieristica, presso il Pala Made in Italy per presentare ufficialmente la nuova collaborazione con SILOKING, azienda tedesca leader nei carri miscelatori. Grazie a questo accordo, il Consorzio Agrario è diventato rivenditore ufficiale del marchio in sei province lombarde (Cremona, Mantova, Lodi, Bergamo, Brescia e Milano). Durante l’incontro, i rappresentanti del Consorzio e di SILOKING approfondiranno le caratteristiche delle macchine di ultima generazione, evidenziando i vantaggi in termini di efficienza, sostenibilità e applicazione pratica nelle stalle moderne, con la testimonianza diretta degli allevatori.
La partecipazione del Consorzio Agrario di Cremona alle Fiere Zootecniche 2025 rappresenta un’occasione per consolidare il suo ruolo di partner per agricoltori e allevatori e per offrire agli operatori l’opportunità di conoscere da vicino soluzioni innovative per la gestione e lo sviluppo delle loro attività.




