Cremona   82 %   6.1 °C

consorzio agrario cremona

Coltivare pomodoro conviene, coltivarlo con noi conviene di più

Il momento giusto è: “adesso”! Le quotazioni del pomodoro sono tornate a salire. Per il settore finalmente le prospettive si ripresentano vantaggiose: non perdere l’occasione! Aderisci subito al Contratto di Coltivazione del Pomodoro del Consorzio Agrario di Cremona: ti offriamo condizioni estremamente allettanti e la garanzia di essere seguito (pacchetto assicurativo incluso), dal piano di […]

Coltivare pomodoro conviene, coltivarlo con noi conviene di più Leggi tutto »

#Consorzioinfiera: dal 18 al 20 gennaio vi aspettiamo a Lonato del Garda

LONATO DEL GARDA –  Dal 18 al 20 gennaio, si terrà come ormai tradizione a Lonato del Garda la Fiera regionale agricola, artigianale e commerciale giunta quest’anno alla sua 61esima edizione. Alla manifestazione, che prevede n cartellone ricco di eventi e circa 300 espositori raccolti nel centro lonatese, sarà presente anche per il 2019 uno stand

#Consorzioinfiera: dal 18 al 20 gennaio vi aspettiamo a Lonato del Garda Leggi tutto »

Nuova gamma cover crops: Consorzio in campo ad Asola con MasSeeds e Semfor

ASOLA – In campo per voi e con voi! Si è tenuta questo pomeriggio presso l’az.agricola S.Anna di Claudio Pini ad Asola la presentazione del campo vetrina di cover crops  allestito con MaSeeds e Semfor. Ad illustrare le parcelle è stato Luca Minelli responsabile marketing e sviluppo prodotti di MasSeeds e Semfor. Al termine dell’evento in

Nuova gamma cover crops: Consorzio in campo ad Asola con MasSeeds e Semfor Leggi tutto »

Innovazione Smart Farming Cremona: dal Consorzio un nuovo software a servizio delle aziende

MALAGNINO (Cr) – Progetto Smart Farming Cremona: sperimentazione, ricerca, nuove tecnologie. In una parola sola: innovazione. Per essere sempre più di supporto alle aziende associate, per aiutarle ad essere sempre più competitive ed innalzare sempre più la qualità del prodotto, con benefici per tutti. E’ questo il “cuore” del progetto “Filiera Smart Farming Cremona” partito due

Innovazione Smart Farming Cremona: dal Consorzio un nuovo software a servizio delle aziende Leggi tutto »

Filiera Smart Farming Cremona: martedì incontro divulgativo

MALAGNINO – Si terrà martedì 27 novembre dalle 14.30 presso la filiale di Malagnino l’incontro divulgativo “Filiera Smart Farming Cremona” realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Dopo i saluti e l’introduzione del nostro Presidente Paolo Voltini, sono in programma gli interventi di Andrea Maffini e Alberto Pradelli, tecnici del servizio

Filiera Smart Farming Cremona: martedì incontro divulgativo Leggi tutto »

Fiera Codogno 2018: anche quest’anno per il Consorzio è un successo

CODOGNO – Quella che si è chiusa oggi pomeriggio è stata sicuramente, per quel che ci riguarda, un’edizione positiva. Al nostro stand alla 228esima Fiera autunnale di Codogno è stato infatti grande e costante l’afflusso da parte di clienti e allevatori che hanno potuto conoscere le ultime novità del settore mangimi proposte dai nostri alimentaristi

Fiera Codogno 2018: anche quest’anno per il Consorzio è un successo Leggi tutto »

228^ fiera autunnale di Codogno: vi aspettiamo al nostro stand!

CODOGNO (LO) – Anche quest’anno saremo presenti con un nostro stand alla fiera autunnale di Codogno, la più grande del lodigiano in fatto di zootecnia, che nel 2018 giunge alla sua 228esima edizione. Vi aspettiamo numerosi martedì 2o e mercoledì 21 novembre presso le strutture del polo fieristico in Viale Medaglie d’Oro per presentarvi insieme

228^ fiera autunnale di Codogno: vi aspettiamo al nostro stand! Leggi tutto »

Venerdì incontro tecnico a Capralba sulla nutrizione aminoacidica della bovina da latte

CAPRALBA (CR) – Venerdì 16 novembre alle 18.30 presso la nostra filiale di Capralba presso Cascina Famosa si terrà l’incontro tecnico rivolto a clienti/allevatori dal titolo “La nutrizione aminoacidica della bovina da latte ad alta produzione – Lisina e Metionina, incidenza su produzione e qualità del latte”. Relatore sarà il prof. Andrea Formigoni del Dipartimento

Venerdì incontro tecnico a Capralba sulla nutrizione aminoacidica della bovina da latte Leggi tutto »