Sosteniamo la biodiversità. Siamo nel vivo della fioritura del girasole.La splendida infiorescenza a capolino, chiamata anche calatide, attrae molti insetti impollinatori, soprattutto api e bombi. Essi favoriscono l’impollinazione per la pianta ed in cambio ricevono nutrimento sottoforma di nettare. Oggi, a causa del lungo periodo di siccità che stiamo attraversando, anche le api faticano a trovare fiori su cui nutrirsi. Questi campi, perciò, svolgono un ruolo importante non solo dal punto di vista agronomico, entrando in un ciclo di rotazione colturale, ma anche dal punto di vista ambientale, fornendo un sostentamento vitale per questi insetti.

Campagna 2022: tanti i giovani impegnati nella trinciatura
Tanti sono i ragazzi/e impegnati in questa campagna2022 Molti attualmente sono al lavoro nei cantieri di trinciatura. Con fatica e spirito di sacrificio. Come all’az.agr.Festini