Cremona   92 %   6.7 °C

cremona

2022, un altro anno da record, aumento del fatturato a 320 mln e nuovi investimenti

Il Consorzio Agrario di Cremona ha chiuso in positivo per il settimo anno consecutivo, a conferma di una vincente e virtuosa gestione; il fatturato ha infatti raggiunto quota 320 milioni di euro, quasi raddoppiando quello realizzato nel 2015. Il contributo di tutti gli assets aziendali, la fiducia e il sostegno confermati dai soci, storici e […]

2022, un altro anno da record, aumento del fatturato a 320 mln e nuovi investimenti Leggi tutto »

Borse di studio Associazione Industriali: complimenti a Matilde Carminati

Congratulazioni Matilde! La figlia del nostro Massimo Carminati, responsabile post vendita del Servizio Macchine, domenica 11 dicembre ha ritirato al Teatro Ponchielli di Cremona il Premio Speciale dott. Mario Buzzella conferito nell’ambito della cerimonia di consegna delle Borse dell’Associazione Industriali di Cremona riservate ai figli meritevoli di lavoratori delle aziende associate. Matilde è giunta quinta su

Borse di studio Associazione Industriali: complimenti a Matilde Carminati Leggi tutto »

Fiera Cremona 2022: presenti con un doppio spazio espositivo

Anche quest’anno saremo presenti alle Fiere Internazionali Zootecniche di Cremona in programma l’1-2-3 dicembre. Rispetto al 2021 il nostro spazio espositivo è pressochè raddoppiato. Oltre allo stand dedicato alla mangimistica, protagonista all’ingresso del padiglione 2, avremo un’ampia area espositiva dedicata al servizio macchine e alla fertirrigazione nel padiglione 3. Per quel che riguarda i mangimi

Fiera Cremona 2022: presenti con un doppio spazio espositivo Leggi tutto »

La Carta del Mulino: una mostra per il contratto di coltivazione del grano sostenibile che anche noi proponiamo

Giovedi 29 settembre anche il Consorzio Agrario di Cremona ha partecipato alla presentazione del nuovo logo Mulino Bianco e all’anteprima della mostra The Exhibeetion I fiori del mulino, organizzata da Mulino Bianco presso il MEET DIGITAL CULTURE CENTRE di Milano per celebrare il successo de La Carta del Mulino, disciplinare per la coltivazione del grano

La Carta del Mulino: una mostra per il contratto di coltivazione del grano sostenibile che anche noi proponiamo Leggi tutto »

Consorziadi 2022: insieme si vince sempre

Cosa c’è di meglio dello sport per il team bulding e per tornare a condividere momenti spensierati dopo i lunghi periodi di isolamento e di difficoltà dettati dalla pandemia? Ecco allora che l’edizione 2022 delle “Consorziadi” può dirsi certamente un successo. Folta partecipazione e diversi i tornei organizzati nelle date del 21, 22 e 23

Consorziadi 2022: insieme si vince sempre Leggi tutto »

Prossima campagna: i consigli per la preparazione dei terreni

Preparare i terreni nel migliore dei modi per la prossima campagna significa anche cercare di ridurre le malerbe di difficile controllo (es. sorghetta da rizoma) ed iniziare una strategia integrata per contenere il problema dei ceppi resistenti che iniziano a manifestarsi anche nelle nostre zone. Le principali infestanti per le quali sono già emersi fenomeni

Prossima campagna: i consigli per la preparazione dei terreni Leggi tutto »

Preparare il terreno per la prossima campagna: i nostri consigli

Preparare i terreni nel migliore dei modi per la prossima campagna significa anche cercare di ridurre le malerbe di difficile controllo (es. sorghetta da rizoma) ed iniziare una strategia integrata per contenere il problema dei ceppi resistenti che iniziano a manifestarsi anche nelle nostre zone. Le principali infestanti per le quali sono già emersi fenomeni

Preparare il terreno per la prossima campagna: i nostri consigli Leggi tutto »

Campagna 2022: tanti i giovani impegnati nella trinciatura

Tanti sono i ragazzi/e impegnati in questa campagna2022 Molti attualmente sono al lavoro nei cantieri di trinciatura. Con fatica e spirito di sacrificio. Come all’az.agr.Festini di Camisano, 60 anni di tradizione, allevamento bovino e suino, storico cliente del Consorzio Agrario di Cremona.A tutti i giovani che portano avanti la passione per l’agricoltura, spesso trasmessa dalle

Campagna 2022: tanti i giovani impegnati nella trinciatura Leggi tutto »

Solidarietà alle aziende colpite dalla tromba d’aria del 4 luglio

Ieri, lunedì 4 luglio, insieme alla tanto agognata pioggia, in molte zone del nostro territorio è arrivata anche una tromba d’aria che ha provocato danni ingenti, a strutture e colture. Purtroppo, ancora una volta, le conseguenze del cambiamento climatico globale in questo 2022 si sono manifestate in tutta la loro gravità, dalla siccità ad eventi

Solidarietà alle aziende colpite dalla tromba d’aria del 4 luglio Leggi tutto »

Acqua, bene sempre più prezioso: passa alla subirrigazione

In questo 2022 stiamo fronteggiando una siccità che non si vedeva da decenni e che ci fa capire ancora di più quanto sia vitale per noi preservare l’acqua. Gestirla al meglio è un’opzione non più rimandabile. E’ fondamentale passare quanto prima a metodi di irrigazione più sostenibili, che però, al contempo, siano anche efficaci in

Acqua, bene sempre più prezioso: passa alla subirrigazione Leggi tutto »