Cremona   86 %   8.7 °C

mangimi

Il Consorzio Agrario alla 746ª Fiera Agricola di San Biagio di Bovolone

Il Consorzio Agrario sarà presente alla 746ª edizione della Fiera Agricola di San Biagio, uno degli appuntamenti più importanti e storici dedicati al mondo dell’agricoltura, che si terrà a Bovolone (VR) dall’1 al 4 febbraio 2025. Presso lo stand del Consorzio Agrario, situato nell’area espositiva di Piazzale Aldo Moro, il team aziendale sarà a disposizione […]

Il Consorzio Agrario alla 746ª Fiera Agricola di San Biagio di Bovolone Leggi tutto »

Il Consorzio Agrario di Cremona ospita i corsi di Mesak Srl: teoria e pratica in un’unica sede

Il Consorzio Agrario di Cremona e Mesak Srl, società specializzata in assistenza e consulenza in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro di Darfo Boario Terme (BS), annunciano una collaborazione per offrire corsi di formazione con teoria e pratica in un’unica sede comoda per i partecipanti. A partire da gennaio 2025, infatti, parte

Il Consorzio Agrario di Cremona ospita i corsi di Mesak Srl: teoria e pratica in un’unica sede Leggi tutto »

Il Ministro Santanchè visita il Consorzio Agrario di Cremona alla Fiera Zootecnica

La Fiera Internazionale Zootecnica di Cremona, appuntamento di riferimento per il settore agricolo e zootecnico, ha aperto le porte stamane con grande partecipazione di pubblico e di istituzioni. In mattinata, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha visitato lo stand del Consorzio Agrario di Cremona, soffermandosi per conoscere da vicino questa importante realtà del territorio.

Il Ministro Santanchè visita il Consorzio Agrario di Cremona alla Fiera Zootecnica Leggi tutto »

Fiere Zootecniche Internazionali 2024: il Consorzio Agrario di Cremona tra i leader del settore

A Cremona dal 28 al 30 novembre, l’azienda sarà presente con due aree espositive per mostrare la propria eccellenza in ambito agricolo e zootecnico.   Il Consorzio Agrario di Cremona partecipa alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che si terranno dal 28 al 30 novembre presso il quartiere fieristico di Cremona. L’evento rappresenta un’occasione unica

Fiere Zootecniche Internazionali 2024: il Consorzio Agrario di Cremona tra i leader del settore Leggi tutto »

Il Primo Ministro della Repubblica del Burundi in visita al mangimificio

Abbiamo avuto il piacere di ospitare oggi al nostro mangimificio il Primo Ministro della Repubblica del Burundi Gervais Ndirakobuka, accompagnato da un gruppo di diplomatici e imprenditori burundesi. La delegazione, che due giorni fa a Roma è stata ricevuta a Palazzo Chigi dal premier Giorgia Meloni, è impegnata in una serie di visite ad alcune

Il Primo Ministro della Repubblica del Burundi in visita al mangimificio Leggi tutto »

Formazione e confronto: evento all’az.agr. Ferrari Ciboldi

Una bella iniziativa di formazione e confronto! E’ quella che si è tenuta questa mattina in collaborazione con lo Studio Veterinario Armigio presso l’azienda agricola Ferrari Ciboldi Donata di Casalmorano, nostra storica cliente. Un gruppo di allevatori ha prima partecipato all’incontro in cui Giovanni Rivolta, figlio di Donata Ferrari Ciboldi e il nostro tecnico alimentarista

Formazione e confronto: evento all’az.agr. Ferrari Ciboldi Leggi tutto »

Zootecnia e sostenibilità: il 24 appuntamento in Fiera a Cremona

Per tutti i nostri soci e clienti, per tutti gli allevatori del territorio: abbiamo organizzato un convegno zootecnico su un tema di grande attualità. L’incontro, che si terrà in Fiera a Cremona (sala Stradivari) il 24 febbraio dalle ore 17.30, si intitola: “Efficienza produttiva della bovina da latte e sostenibilità: un binomio inscindibile” Ci saranno

Zootecnia e sostenibilità: il 24 appuntamento in Fiera a Cremona Leggi tutto »

Miscugli: il nuovo catalogo CapMix con la new entry FIENOLATTE

Zootecnia d’eccellenza e semine autunnali: le alte rese in stalla nascono in campo. La scelta dei migliori miscugli foraggeri da seminare è fondamentale per ottenere performance alte e una filiera di qualità dalla semina alla tavola. E’ per cogliere questi obiettivi che i nostri alimentaristi in sinergia con i nostri tecnici agronomici hanno formulato la

Miscugli: il nuovo catalogo CapMix con la new entry FIENOLATTE Leggi tutto »

Focus foraggi: i nostri consigli per gli insilati

È tempo di aprire i nuovi foraggi insilati !!! In questi giorni i nostri alimentaristi stanno seguendo le nuove aperture di trincee/fasciati di medica, miscugli e loietti raccolti a fine aprile! Due passaggi sono inderogabili : Valutare con attenzione la temperatura degli insilati prima di aprirli ; Analizzarli il prima possibile valutandone qualità di conservazione e

Focus foraggi: i nostri consigli per gli insilati Leggi tutto »

FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE

Ci siamo mai chiesti quanto costa il fieno in azienda? Certo, il prezzo del mercato è sotto gli occhi di tutti. Ma basta questo? Probabilmente no. Innanzitutto lo stoccaggio è il primo punto da verificare in azienda: occorre avere o realizzare strutture adatte, impegnare capitali aziendali e anche la trincea stessa va valutata sotto il

FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE Leggi tutto »