Cremona   60 %   19.2 °C

cremona

Preparare il terreno per la prossima campagna: i nostri consigli

Preparare i terreni nel migliore dei modi per la prossima campagna significa anche cercare di ridurre le malerbe di difficile controllo (es. sorghetta da rizoma) ed iniziare una strategia integrata per contenere il problema dei ceppi resistenti che iniziano a manifestarsi anche nelle nostre zone. Le principali infestanti per le quali sono già emersi fenomeni […]

Preparare il terreno per la prossima campagna: i nostri consigli Leggi tutto »

Campagna 2022: tanti i giovani impegnati nella trinciatura

Tanti sono i ragazzi/e impegnati in questa campagna2022 Molti attualmente sono al lavoro nei cantieri di trinciatura. Con fatica e spirito di sacrificio. Come all’az.agr.Festini di Camisano, 60 anni di tradizione, allevamento bovino e suino, storico cliente del Consorzio Agrario di Cremona.A tutti i giovani che portano avanti la passione per l’agricoltura, spesso trasmessa dalle

Campagna 2022: tanti i giovani impegnati nella trinciatura Leggi tutto »

Solidarietà alle aziende colpite dalla tromba d’aria del 4 luglio

Ieri, lunedì 4 luglio, insieme alla tanto agognata pioggia, in molte zone del nostro territorio è arrivata anche una tromba d’aria che ha provocato danni ingenti, a strutture e colture. Purtroppo, ancora una volta, le conseguenze del cambiamento climatico globale in questo 2022 si sono manifestate in tutta la loro gravità, dalla siccità ad eventi

Solidarietà alle aziende colpite dalla tromba d’aria del 4 luglio Leggi tutto »

Acqua, bene sempre più prezioso: passa alla subirrigazione

In questo 2022 stiamo fronteggiando una siccità che non si vedeva da decenni e che ci fa capire ancora di più quanto sia vitale per noi preservare l’acqua. Gestirla al meglio è un’opzione non più rimandabile. E’ fondamentale passare quanto prima a metodi di irrigazione più sostenibili, che però, al contempo, siano anche efficaci in

Acqua, bene sempre più prezioso: passa alla subirrigazione Leggi tutto »

Trofeo Miky Barcella: felici di aver contribuito anche all’edizione 2022

Anche quest’anno abbiamo deciso di sostenere il Trofeo Miky Barcella, la bellissima manifestazione in memoria di Michele Barcella capace di unire sport, divertimento e solidarietà nel cuore della città, proprio a ridosso della nostra storica sede. Nel weekend abbiamo visto tanti partecipanti, tanti giovani e giovanissimi, tanta allegria, tanta passione. Quindi…tanti complimenti a tutto lo

Trofeo Miky Barcella: felici di aver contribuito anche all’edizione 2022 Leggi tutto »

Semina della soia di primo raccolto con minima lavorazione del terreno

La soia di primo raccolto è una coltura che deve dare il massimo dei suoi frutti in tutti gli ambienti coltivati tramite una corretta gestione tecnica della coltivazione. La preparazione del terreno nelle giuste condizioni di umidità (in gergo, terreno in tempera) è fondamentale per l’ottenimento di un ottimo letto di semina che accolga il

Semina della soia di primo raccolto con minima lavorazione del terreno Leggi tutto »

Cremo in serie A! Le nostre congratulazioni a società e squadra

E’ serie A!!! Dopo uno splendido campionato la Cremonese conquista la promozione nella massima serie. Noi del Consorzio Agrario di Cremona, sponsor anche in questa indimenticabile stagione 2021/22, ringraziamo società e squadra per le emozioni e le soddisfazioni che ci hanno fatto vivere e ci congratuliamo con tutti i grigiorossi per questo traguardo che dà

Cremo in serie A! Le nostre congratulazioni a società e squadra Leggi tutto »

Gli studenti dello Stanga in visita al mangimificio

È sempre bello e stimolante ospitare le visite degli studenti degli istituti scolastici del territorio. Oggi abbiamo avuto il piacere di accogliere al nostro mangimificio al Porto Canale la classe 4A dell’ITAS Stanga Cremona con i professori Augusta Decè e Vincenzo Bono. Visitando lo stabilimento ragazzi/e hanno potuto capire le varie fasi della produzione dei

Gli studenti dello Stanga in visita al mangimificio Leggi tutto »

Giornata mondiale della salute: il nostro impegno

“Salvare il nostro pianeta per salvare la nostra salute” con questo appello si celebra oggi la Giornata Mondiale della Salute. Anche noi con i nostri tecnici siamo in prima linea, dalla semina alla raccolta, seguendo il processo di trasformazione fino alla distribuzione al consumatore per fornire un prodotto il più salutare possibile nel rispetto dell’ambiente.

Giornata mondiale della salute: il nostro impegno Leggi tutto »