Cremona   69 %   3.4 °C

consorzio agrario cremona

Acqua, bene sempre più prezioso: passa alla subirrigazione

In questo 2022 stiamo fronteggiando una siccità che non si vedeva da decenni e che ci fa capire ancora di più quanto sia vitale per noi preservare l’acqua. Gestirla al meglio è un’opzione non più rimandabile. E’ fondamentale passare quanto prima a metodi di irrigazione più sostenibili, che però, al contempo, siano anche efficaci in […]

Acqua, bene sempre più prezioso: passa alla subirrigazione Leggi tutto »

Trofeo Miky Barcella: felici di aver contribuito anche all’edizione 2022

Anche quest’anno abbiamo deciso di sostenere il Trofeo Miky Barcella, la bellissima manifestazione in memoria di Michele Barcella capace di unire sport, divertimento e solidarietà nel cuore della città, proprio a ridosso della nostra storica sede. Nel weekend abbiamo visto tanti partecipanti, tanti giovani e giovanissimi, tanta allegria, tanta passione. Quindi…tanti complimenti a tutto lo

Trofeo Miky Barcella: felici di aver contribuito anche all’edizione 2022 Leggi tutto »

Giornata Mondiale del Latte: diamo voce ai nostri allevatori

Celebriamo la giornata mondiale del latte dando voce ai nostri allevatori. Per far capire quali sono le nuove sfide che devono affrontare per portare avanti una professione mai facile e dal valore inestimabile all’interno del panorama agroalimentare italiano, siamo andati da Beppe Ruggeri, uno dei maggiori produttori. Perchè non è solo latte… è molto di

Giornata Mondiale del Latte: diamo voce ai nostri allevatori Leggi tutto »

La Carta del Mulino: un contratto per grano tenero sostenibile, redditizio e di qualità

Tra i 23 contratti di filiera proposti agli agricoltori dal Consorzio Agrario di Cremona c’è ormai da tre anni anche quello chiamato La Carta del Mulino. Si tratta di un progetto innovativo volto a promuovere la biodiversità e la coltivazione di grano tenero sostenibile. Un protocollo, un decalogo realizzato da Barilla in collaborazione con il

La Carta del Mulino: un contratto per grano tenero sostenibile, redditizio e di qualità Leggi tutto »

ALLEVAMENTO DELLE VITELLE: UNA VISIONE D’INSIEME

Per un’azienda che produce latte, crescere la rimonta è senza dubbio un’opportunità che, tuttavia, talora si trasforma in un costo oneroso. Per questo motivo la gestione delle vitelle e delle manze va pianificata in maniera strategica e poi accuratamente programmata. Definire il numero esatto di vitelle che servono alla singola azienda è il primo passo:

ALLEVAMENTO DELLE VITELLE: UNA VISIONE D’INSIEME Leggi tutto »

FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE

Ci siamo mai chiesti quanto costa il fieno in azienda? Certo, il prezzo del mercato è sotto gli occhi di tutti. Ma basta questo? Probabilmente no. Innanzitutto lo stoccaggio è il primo punto da verificare in azienda: occorre avere o realizzare strutture adatte, impegnare capitali aziendali e anche la trincea stessa va valutata sotto il

FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE Leggi tutto »

Semina della soia di primo raccolto con minima lavorazione del terreno

La soia di primo raccolto è una coltura che deve dare il massimo dei suoi frutti in tutti gli ambienti coltivati tramite una corretta gestione tecnica della coltivazione. La preparazione del terreno nelle giuste condizioni di umidità (in gergo, terreno in tempera) è fondamentale per l’ottenimento di un ottimo letto di semina che accolga il

Semina della soia di primo raccolto con minima lavorazione del terreno Leggi tutto »

Campionatura insilati: rivolgiti al nostro servizio tecnico

La conservazione dei foraggi in balloni fasciati è flessibile in termini di taglio e adatta a piccoli volumi ma può essere insidiosa. Il nostro servizio tecnico garantisce campionature frequenti per verificare la qualità dell’alimento a tutela della salute delle tue vacche.Nelle foto la campionatura mediante carotaggio effettuata presso l’Az. Agr. Oberti Cesare e Giovanni di Capergnanica

Campionatura insilati: rivolgiti al nostro servizio tecnico Leggi tutto »

E’ tempo di diserbi post emergenza e stesura ali gocciolanti

Finalmente, dopo un lungo periodo di siccità, sono arrivate le piogge e grazie a queste le colture crescono ancor più velocemente . Occorre pertanto intervenire tempestivamente dove necessario con i diserbi di post emergenza e procedere con la stesura delle ali gocciolanti prima che lo sviluppo vegetativo impedisca l’entrata in campo . Ricordiamo che, nonostante

E’ tempo di diserbi post emergenza e stesura ali gocciolanti Leggi tutto »

Cremo in serie A! Le nostre congratulazioni a società e squadra

E’ serie A!!! Dopo uno splendido campionato la Cremonese conquista la promozione nella massima serie. Noi del Consorzio Agrario di Cremona, sponsor anche in questa indimenticabile stagione 2021/22, ringraziamo società e squadra per le emozioni e le soddisfazioni che ci hanno fatto vivere e ci congratuliamo con tutti i grigiorossi per questo traguardo che dà

Cremo in serie A! Le nostre congratulazioni a società e squadra Leggi tutto »