Cremona   97 %   8.5 °C

mangimi

Zootecnia e sostenibilità: il 24 appuntamento in Fiera a Cremona

Per tutti i nostri soci e clienti, per tutti gli allevatori del territorio: abbiamo organizzato un convegno zootecnico su un tema di grande attualità. L’incontro, che si terrà in Fiera a Cremona (sala Stradivari) il 24 febbraio dalle ore 17.30, si intitola: “Efficienza produttiva della bovina da latte e sostenibilità: un binomio inscindibile” Ci saranno […]

Zootecnia e sostenibilità: il 24 appuntamento in Fiera a Cremona Leggi tutto »

Miscugli: il nuovo catalogo CapMix con la new entry FIENOLATTE

Zootecnia d’eccellenza e semine autunnali: le alte rese in stalla nascono in campo. La scelta dei migliori miscugli foraggeri da seminare è fondamentale per ottenere performance alte e una filiera di qualità dalla semina alla tavola. E’ per cogliere questi obiettivi che i nostri alimentaristi in sinergia con i nostri tecnici agronomici hanno formulato la

Miscugli: il nuovo catalogo CapMix con la new entry FIENOLATTE Leggi tutto »

Focus foraggi: i nostri consigli per gli insilati

È tempo di aprire i nuovi foraggi insilati !!! In questi giorni i nostri alimentaristi stanno seguendo le nuove aperture di trincee/fasciati di medica, miscugli e loietti raccolti a fine aprile! Due passaggi sono inderogabili : Valutare con attenzione la temperatura degli insilati prima di aprirli ; Analizzarli il prima possibile valutandone qualità di conservazione e

Focus foraggi: i nostri consigli per gli insilati Leggi tutto »

FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE

Ci siamo mai chiesti quanto costa il fieno in azienda? Certo, il prezzo del mercato è sotto gli occhi di tutti. Ma basta questo? Probabilmente no. Innanzitutto lo stoccaggio è il primo punto da verificare in azienda: occorre avere o realizzare strutture adatte, impegnare capitali aziendali e anche la trincea stessa va valutata sotto il

FEED MANAGEMENT: NON FERMARSI AL SOLO COSTO RAZIONE Leggi tutto »

Alimentazione bovini da latte: l’assistenza tecnica fa la differenza

Il Consorzio Agrario di Cremona ha un team di tecnici e veterinari preparati e competenti, a tua disposizione per offrirti un punto di vista più ampio, o semplicemente differente, su varie tematiche legate alla tua stalla. Il tuo latte di massa viaggia stabilmente sopra le 200.000 cellule? Utilizzando come linea guida lo strumento tecnico in

Alimentazione bovini da latte: l’assistenza tecnica fa la differenza Leggi tutto »

Preunifeed: jolly anche per l’alimentazione della vacca asciutta

La lattazione inizia nel periodo di asciutta!La dieta della vacca asciutta deve soddisfare fabbisogni proteici energetici e minerali per il mantenimento e la gravidanza. E che effetto sul rumine? Fieno ventilato e sana paglia di frumento lo mantengono in attività in questo periodo guadagnando almeno 1 kg di ingestione di ss/gg. Il nostro Preunifeed è

Preunifeed: jolly anche per l’alimentazione della vacca asciutta Leggi tutto »

Linea Lattogeno: Steaming Cap la nuova frontiera per la transizione

Dopo un’estate di ricerca e sperimentazione si aggiunge alla gamma Lattogeno del Consorzio Agrario di Cremona lo STEAMING CAP: il primo mangime complementare per la fase di transizione ricco di colina ruminoprotetta e betacarotene. La formulazione è stata pensata alla luce di recenti studi sull’utilizzo combinato di questi due elementi appunto nella fase di pre

Linea Lattogeno: Steaming Cap la nuova frontiera per la transizione Leggi tutto »

IZ: i nostri tecnici spiegano obiettivi e vantaggi della nutrizione azotata

Da sempre leader nell’innovazione della nutrizione della bovina da latte! I nostri tecnici nutrizionisti Luca Cossa e Pierpaolo Pini, spiegano sul n.12 di #INFORMATORE #ZOOTECNICO obiettivi e vantaggi della nutrizione azotata. Da non perdere! #consorzioagrariocremona #leadernellinnovazione #mangimipereccellenza #madeinitaly #lombardia #alimentazionebovinadalatte #benessereanimale #amminoacidi #lattogeno #lysmetio #iz #zootecnia #agricoltura #allevamento

IZ: i nostri tecnici spiegano obiettivi e vantaggi della nutrizione azotata Leggi tutto »

Nuova linea Lysmetio protagonista su Informatore Zootecnico

Linea Lysmetio: Nel numero 6 di Marzo della rivista Informatore Zootecnico si parla dei risultati raggiunti dalla nuova gamma di mangimi con lisina e metionina ruminoprotette. Un altro successo sulla strada dell’innovazione portata avanti dal Consorzio Agrario Cremona che, anche in questi giorni di emergenza covid-19 è vicino ai suoi allevatori, soci e clienti, per

Nuova linea Lysmetio protagonista su Informatore Zootecnico Leggi tutto »

La nuova linea Lysmetio Lattogeno conquista anche la FAZI2020

MONTICHIARI (BS) – Anche la partecipazione di quest’anno alla Fiera Agricola Zootecnica di Montichiari è stata contraddistinta da grandi riscontri per il Consorzio Agrario di Cremona. L’edizione 2020 poi è stata caratterizzata sabato 15 febbraio dalla presentazione della nuova linea Lysmetio, l’ultima nata della gamma “Lattogeno” che negli ultimi mesi è già stata testata con

La nuova linea Lysmetio Lattogeno conquista anche la FAZI2020 Leggi tutto »